Il ciclo produttivo della sfera si divide fondamentalmente in cinque passaggi: lo stampaggio, la sgrossatura, la tempra, la rettifica e la lappatura.
Dopo la verifica di idoneità effettuata attraverso il nostro collaudo di accettazione, la materia prima, precedentemente certificata dal fornitore, viene lavorata su stampatrici ad altissima velocità.
La seconda fase della lavorazione consiste nel passaggio dei pezzi tra dischi a gole concentriche per eliminare i testimoni di stampaggio e conferire rotondità alla sfera.
Il trattamento termico, dove necessario, conferisce la massima durezza possibile e quindi le migliori caratteristiche ottenibili in relazione ai materiali impiegati.
Successivamente accurati e ripetuti processi di rettifica con mole di ceramica determinano una maggiore precisione dimensionale predisponendo le sfere per la successiva operazione di lappatura finale.
Questa fase conferisce alla sfera una superficie perfettamente lucida, compatta ed esente da difetti, ed una rugosità e ondulosità superficiali bassissime, di gran lunga inferiore a quelle previste dalle norme ISO 3290.
© 2020 Martin & C. - P.Iva 03776330015 - Privacy - Area riservata